I piedini originali
Utilizza sempre piedini della macchina da cucire originali o strettamente compatibili. I piedini universali non sono profumanti per la tua macchina per cucire. I piedini standard, infatti, potranno anche funzionare, ma appena utilizzi il piedino arricciatore, o il piedino orlatore, o ancora il piedino per cerniere invisibili, ti accorgi che non funzionano correttamente. Hai provato il piedino per sbieco universale? Spesso non cuce lo sbieco perfetto come il piedino per sbieco specifico della tua macchina per cucire.
La placca ago
La placca ago racconta molto di sé , quando la utilizzi con consapevolezza. Esiste la placca ago punto zig zag e la placca ago punto dritto. La prima, perfetta per cuciture decorative o a zig zag, l’ultima è perfetta per cucire a punto dritto soprattutto i tessuti leggeri come pizzo organza chiffon seta.
La guida metallica
Se fatichi a rispettare il margine di cucitura, cerca una “barretta metallica ad L” , è sempre solitamente inclusa nella tua macchina per cucire. La avviti al gambo del piedino e puoi cucire diritta grazie alla guida che ti fa rispettare il margine di cucitura da mantenere.
La pulizia della macchina per cucire
Pulisci periodicamente la tua macchina per cucire con un’aspirapolvere, oppure utilizza la bomboletta ad aria compressa che trovi nei negozi di bricolage. Scegli di “spolverare” la tua macchina da cucire con un pennello da barba o un pennello più piccolo, per eliminare residui di tessuto e polvere.
Il non utilizzo della macchina per cucire
Quando non usi la macchina per cucire, o la trasporti in assistenza, o ancora la carichi in auto per portarla in vacanza con te in campeggio o in montagna, inserisci sempre un tessuto sotto il piedino e abbassa l’ago. La posizione più fissa, stabile, del piedino proteggerà quell’area da urti accidentali, e l’ago non si spunta. Proteggerai anche la placchetta di apertura della bobina del crochet , che così non si aprirà accidentalmente.